Discover Tuscany - Goditi l'arte, cultura e storia della Toscana, per tutta la Toscana
Che ne pensi di poter andare ad un museo con appuntamento fisso mensile? E se lo puoi fare gratis?
Allora ti consiglio di prendere nota dell'iniziativa nazionale #DomenicalMuseo del Ministero dei Beni e Attivita' Culturali e del Turismo che apre le porte ai musei ed aree archeologiche statali con visita gratuita la prima domenica di ogni mese. A Firenze, i residenti hanno accesso anche ai musei civici la stessa domenica (ma chiamata la Domenica Metropolitana).
- Domenica al Museo 2025Con il Decreto Ministeriale 94/2014 il MiBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo), ora MiC (Ministero della Cultura), ha introdotto la “Domenica al museo” (#DomenicalMuseo), iniziativa che prevede l’entrata gratuita in tutti i musei e le aree archeologiche statali del nostro paese la prima domenica del mese.Con il D.M. 13/2019, che è entrato in vigore il 28 febbraio, il Ministero ha poi limitato la validità di questa iniziativa alle sole prime domeniche del mese che vanno da ottobre a marzo. Ad oggi, a quanto ci risulta, sono nuovamente previste per tutte le prime domeniche del mese.L’iniziativa era stata sospesa nel 2020 a causa dell’emergenza Covid. Con la cessazione dello stato di emergenza, il Ministero ha finalmente decretato la ripresa delle domeniche gratuite a partire da domenica 3 aprile 2022.Le domeniche gratuite del 2025 sono le seguenti:
- Domenica 5 gennaio
- Domenica 2 febbraio
- Domenica 2 marzo
- Domenica 6 aprile
- Domenica 4 maggio
- Domenica 1 giugno
- Domenica 6 luglio
- Domenica 3 agosto
- Domenica 7 settembre
- Domenica 5 ottobre
- Domenica 2 novembre
- Domenica 7 dicembre
- Galleria degli Uffizi
- Galleria dell’Accademia
- Museo delle Cappelle Medicee
- Musei di Palazzo Pitti (Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Galleria d’Arte Moderna, Museo degli Argenti, Galleria del Costume, Museo delle Porcellane, Giardino di Boboli)
- Museo Nazionale del Bargello
- Cenacolo di Andrea del Sarto
- Museo della Casa Fiorentina Antica di Palazzo Davanzati
- Museo Archeologico Nazionale
- Museo di Casa Martelli
- Museo di Orsanmichele
- Giardino della Villa Medicea di Castello
- Parco di Villa il Ventaglio
- Villa Corsini a Castello
- Villa Medicea della Petraia
Domenica Metropolitana 2025La famosa “domenica del fiorentino” – diventata da qualche anno “domenica metropolitana” – prevedeva per tutti i cittadini residenti a Firenze e provincia l’ingresso gratuito ai Musei Civici Fiorentini la seconda domenica del mese.Dal 2015 però il Comune di Firenze ha deciso di allineare la “domenica del fiorentino” alla “domenica al museo”: al momento pertanto anche i Musei Civici Fiorentini sono gratis per i residenti ogni prima domenica del mese.I Musei Civici Fiorentini sono i seguenti:
- Museo di Palazzo Vecchio
- Torre di Arnolfo
- Scavi Archeologici di Palazzo Vecchio
- Santa Maria Novella
- Museo Novecento
- Museo Stefano Bardini
- Cappella Brancacci (in Santa Maria del Carmine)
- Forte di Belvedere
- Fondazione Salvatore Romano
- Museo del Ciclismo Gino Bartali
- Torre di San Niccolò
Telefono: 055 2768224, 055 2768558
Mail: info@muse.comune.fi.it Settimana dei MuseiIl D.M. 13/2019 ha sì ridotto le prime domeniche del mese a ingresso gratuito a quelle che vanno da ottobre a marzo, ma in compenso – in concomitanza con il lancio della campagna “Io Vado al Museo” (#IoVadoAlMuseo) – ha incrementato da 12 a 20 il numero complessivo di giorni a ingresso gratuito previsti durante l’anno per tutti i siti museali statali.Il decreto ha ad esempio stabilito che ogni anno, da gennaio a marzo, si terrà la Settimana dei Musei (#SettimanaDeiMusei): sei giorni consecutivi di aperture gratuite, dal martedì alla domenica, in tutti i musei, siti archeologici, parchi, ville e giardini monumentali statali.Settimana dei MuseiNel 2019 la Settimana dei Musei è stata quella che andava da martedì 5 a domenica 10 marzo.A partire dal 2020 non si è più tenuta a causa dell’emergenza Covid. Vedremo se tornerà in questo 2025.Altre giornate a ingresso gratuitoIl D.M. 13/2019 prevede poi altre 8 giornate di ingressi gratuiti nei musei statali e ha demandato ai loro direttori la scelta delle date più opportune.Questi potranno quindi istituirle sulla base delle specificità di ciascun sito: potranno confermare le entrate gratuite per tutte le prime domeniche di ogni mese e/o individuare delle altre date particolarmente significative per la storia dei musei o delle città che li ospitano.Per conoscere quelle relative ai vari musei di Firenze ti preghiamo di visitare le singole pagine a questi dedicate (stiamo via via inserendo tutte le informazioni in merito).Occasioni particolariIn questa sezione segnaleremo via via tutte le altre eventuali giornate di ingresso gratuito ai musei previste durante l’anno.8 marzoSolitamente in occasione della Festa della Donna è previsto l’ingresso gratuito per tutte le donne nei Musei Civici e Statali della Toscana.